domenica, Novembre 24, 2024

Notizie dal mondo

Il leader curdo Öcalan ha già scontato 25 anni di prigionia ad Imrali

La libertà di Öcalan è la vostra libertà

di Iniziativa Internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan – Pace in Kurdistan

Dopo 25 anni di prigionia e poco prima del suo 75esimo compleanno, la questione della libertà di Abdullah Öcalan diventa più urgente che mai. Ma questo non riguarda solo lui. Si tratta di fermare la spirale di guerre senza fine e di liberare le società dalla morsa ferrea degli Stati.

25 anni fa, il 15 febbraio 1999, Abdullah Öcalan fu rapito a Nairobi, in Kenya, nel corso di un’operazione orchestrata dalla NATO – un primo esempio delle successive cosiddette “consegne straordinarie”. Il suo rapimento e la successiva condanna a morte non hanno risolto alcun problema. Piuttosto, ha dimostrato la palese riluttanza degli stati nazionali – compresi tutti i singoli stati membri dell’UE – ad affrontare la questione curda. Nonostante ciò, molte cose sono cambiate negli anni dal 1999.

Noi, l’Iniziativa Internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan – Pace in Kurdistan” denunciamo ancora una volta la cooperazione internazionale che ha portato al suo rapimento e incarcerazione, e denunciamo allo stesso modo la cooperazione internazionale che rende possibili le guerre aggressive della Turchia e l’occupazione di diversi paesi vicini. Ma per noi questi importanti anniversari – 25 anni dal suo rapimento e il suo prossimo 75° compleanno in aprile – sono anche un’opportunità per esaminare ciò che Öcalan ha realizzato su scala globale, contro le probabilità più fantastiche.

Come persona, è sopravvissuto ad anni e anni di torture di isolamento che avrebbero dovuto distruggerlo. Lungi da ciò, egli è rimasto intatto, è addirittura cresciuto di elevatezza intellettuale ed esprime con grande chiarezza le sue idee filosofiche, le sue conoscenze storiche e le sue proposte politiche nei suoi numerosi libri. Le poche persone che hanno potuto incontrarlo in carcere raccontano di una figura imponente che dà l’impressione di un saggio.

Come personalità pubblica, prima del 1999, al di fuori del Medio Oriente era poco conosciuto, se non per niente. Coloro che avevano sentito parlare di lui lo conoscevano principalmente come leader di un gruppo ribelle. Oggi è rispettato come un politico esperto con il potenziale ampiamente riconosciuto di mediare una grande pace tra le parti in guerra.

Come scrittore, aveva già pubblicato in turco, curdo e arabo. I suoi libri circolavano principalmente tra gli attivisti curdi e i loro amici. In un solo decennio, tra il 2001 e il 2011, ha prodotto un corpus di opere senza precedenti, che ad oggi è stato almeno parzialmente pubblicato in 25 lingue. È rispettato da molte persone in tutto il mondo come uno dei principali pensatori rivoluzionari del XXI secolo.

Altrettanto importanti sono le conquiste politiche di Öcalan. Non solo è riuscito a ristrutturare il movimento di libertà curdo che ha reso possibile la rivoluzione del Rojava. Le sue idee hanno anche dato vita a progetti come l’HDP nel Kurdistan settentrionale e in Turchia, che minacciano seriamente di scuotere gli equilibri di potere a scapito dell’AKP di Erdoğan, e l’autoamministrazione democratica degli Ezidi a Şengal – in Kurdistan del Sud – dopo il genocidio commesso dallo Stato islamico.

Ciò che Öcalan ha ottenuto in un quarto di secolo dall’isolamento in una cella solitaria su un’isola nel mezzo del Mar di Marmara ha avuto un’enorme influenza nel plasmare il Medio Oriente di oggi, e continuerà ad avere attraverso il movimento da lui creato. Per inciso, il titolo di un suo libro del 1994 è “Cambieremo il volto del Medio Oriente”. Contro ogni previsione, Öcalan ha certamente mantenuto quella promessa.

Allora, quanto è importante tutto questo per ognuno di noi? Uno dei temi chiave su cui Öcalan si è concentrato nei suoi scritti è la contraddizione tra lo Stato nazionale e le società. La restrizione delle libertà sociali attraverso la legislazione “antiterrorismo”, le leggi di austerità, e una militarizzazione sempre più massiccia – per non parlare degli effetti delle guerre infinite nello stesso Medio Oriente – hanno conseguenze dannose sulla libertà di tutti, compresa la tua.

Uno sforzo riuscito per liberare Öcalan dalla sua cella di prigione richiede e significa un’inversione di tutte queste tendenze in un’area chiave del mondo: la Turchia e il Medio Oriente. Pertanto la lotta per la sua libertà è strettamente legata a tutte le lotte contro di essa.

Ma c’è di più: dal momento che è già diventato un simbolo e un attore efficace del cambiamento progressista in Medio Oriente, la sua libertà ha implicazioni molto più ampie. Significherà non solo la libertà per gli altri prigionieri politici, ma un impulso ai cambiamenti democratici e rivoluzionari che sono già stati realizzati dalle persone – e soprattutto donne – ispirate dalle idee formulate da Öcalan, inclusa l’ormai famosa connessione che ha stabilito tra Donna, Vita e Libertà. Le sue idee offrono una via d’uscita dalle attuali crisi che la Regione e il mondo si trovano ad affrontare. La sua libertà rafforzerà la lotta contro lo statalismo genocida e aumenterà la libertà per tutti, inclusa la tua libertà.

Il compito di realizzare ciò spetta a tutti noi.

Innumerevoli campagne di raccolta-firme, manifestazioni, scioperi della fame e sforzi giuridici e politici ci hanno portato lontano ma non hanno ancora assicurato la sua liberazione.

L’imminente 75° compleanno di Öcalan, il 4 aprile, e i continui attacchi omicidi contro i Curdi evidenziano l’urgenza della lotta per la sua libertà e un cambiamento nel corso degli eventi. Egli ha ottenuto successi incredibili e stimolanti contro le probabilità più fantasiose. Anche noi dovremmo leggere i suoi libri, organizzarci e unirci alla campagna per Öcalan libero e alla nostra lotta per conquistare la sua libertà, la vostra libertà, adesso.

Primi firmatari (1999): Mairead Corrigan-Maguire (Premio Nobel per la pace, Irlanda), Dario Fo (Premio Nobel per la letteratura, Italia), Adolfo Perez Esquivel (Premio Nobel per la pace, Argentina), José Ramos-Horta (Premio Nobel per la pace, Est Timor⁠), José Saramago (Premio Nobel per la letteratura, Portogallo), Danielle Mitterrand (Fondazione France Liberté, Francia), Ramsey Clark (form. Procuratore generale, USA), Uri Avnery (Gush Shalom, Israele), Noam Chomsky (Linguista, Pubblicista, MIT, USA), Alain Lipietz (eurodeputato, Francia), Pedro Marset Campos (eurodeputato, Spagna), Lord Eric Avebury (Camera dei Lord, Regno Unito), Harry Cohen (deputato Labour, Regno Unito), Cynog Dafis (deputato Plaid Cymru , Galles, Regno Unito), Lord Raymond Hylton (Camera dei Lord, Regno Unito), Lord John Nicholas Rea (Camera dei Lord, Regno Unito), Walid Jumblatt (Leader del Partito socialista progressista, Libano), Rudi Vis (Deputato laburista, Regno Unito) Paul Flynn (MP Labour, UK), Máiréad Keane (Sinn Fein, Irlanda del Nord), Domenico Gallo (form. Senatore, Italia), Livio Pepino (Magistratura Democratica, Italien), Xabier Arzalluz (Presidente PNV, Spagna), Tony Benn ( MP Labour, UK), Alain Calles (Presidente MRAP, Francia), Gianna Nannini (cantautrice, Italia), Geraldine Chaplin (Attrice, Spagna), David MacDowall (Scrittore, UK), Dietrich Kittner (Cabaret, Germania), Alice Walker (Scrittrice, USA), Franca Rame (Scrittrice e attrice, Italia), Chris Kutschera (Scrittore, Francia), Prof. Dr. Jean Ziegler (Deputato e Pubblicista, Svizzera), Prof. Dr. Angela Davis (Università della California , Santa Cruz, USA), Prof. Dr. Norman Paech (Diritto internazionale, Germania), Prof. Dr. Werner Ruf (Diritto internazionale, Germania), Prof. Dr. Gerhard Stuby (Diritto internazionale, Germania), Hans Branscheidt (medico internazionale, Germania)

Sabato, 24 febbraio 2024 – Anno IV – n°8/2024

In copertina: Abdullah Öcalan

Condividi su: